Gerardo Tristano FILOSOFIA DELL'AGONISMO Un nuovo modello di calcio |
PRESENTAZIONE
Ho
scritto queste pagine con l’intento di creare una sorta di opuscolo teoretico e
ontologico dell’agonismo. Anche la scelta dello stile espressivo letterario
risente di questo criterio. Naturalmente qui si tratta di un agonismo a fini e
caratteri sportivi che mira direttamente alla conquista di un premio o trofeo
che sia. Certamente, rivolgendo lo sguardo altrove, anche un albero trova il suo
agonismo combattendo tra le furie di una tempesta, anche gli argini delle acque
di un letto di fiume combattono contro un’alluvione, anche i gruppi sociali
vivono un agonismo nella società. Anche in amore c’è un certo agonismo. Tuttavia
ho voluto delimitare la mia riflessione allo sport. Anzitutto perché sono in
gran numero le discipline che ne fanno parte, in secondo luogo perché tanti sono
gli ambiti professionali coinvolti, sia sul piano tecnologico che su quello
scientifico, e infine perché lo sport è veramente la più grande e significativa
metafora della vita. Uno spazio particolare ha occupato invece il calcio, una
disciplina sportiva che, a mio avviso, ha bisogno di un radicale rinnovamento.
Questo non può che partire da una nuova visione dell’oggetto, coinvolgendo tutti
gli ambiti attinenti, che mira a sperimentare e realizzare un nuovo modello di
gioco.
ISBN - 9788829556823
Controlla la vendita sul web:
Google Play - amazon - BOOKREPUBLIC - HOEPLI - IBS